Contatti

Indirizzo

Piazza IV Novembre,
Melfi, 85025 (PZ)


Telefono: +39 0972 236837

Fax: +39 0972 252555

Email: info@hosteliltetto.com

Partita Iva: 01395670761


L'HOSTEL IL TETTO è situato a 600 metri dal Castello di Melfi e offre la connessione WiFi gratuita nelle aree dedicate.

    Come raggiungerci

    IN AUTO

    Da Potenza: Prendi lo svincolo SS407 per Bari/Matera/Metaponto. Prendi SS658 in direzione SP401 per Melfi. Svolta a destra allo svincolo SS401 per Melfi/Calitri/Avellino. Alla rotonda prendi la 1ª uscita e prendi Via Bagnitello/Strada Provinciale 111 Madama Laura/SP111. Alla rotonda prendi la 1ª uscita e prendi Via Mulino/Strada Provinciale 111 Madama Laura/SP111. Continua a seguire la Strada Provinciale 111 Madama Laura/SP111. Svolta a destra e prendi Estramurale Porta Troiana. Continua su Via Vittorio Veneto. Svolta a destra e prendi Via G. B. Guarini. Svolta a sinistra e prendi Piazza IV Novembre.

    Da Foggia: Prendi la SS655 da Via degli Aviatori. Prendi la SP Melfi Ofanto a Melfi dalla SS655. Continua sulla SS655. Usa la corsia di destra per prendere lo svincolo per Potenza/Melfi/Rionero. Continua sulla SP Melfi Ofanto in direzione Melfi. Svolta a destra allo svincolo SS401 per Melfi/Calitri/Avellino. Svolta a sinistra e prendi SP401. Alla rotonda prendi la 2ª uscita e prendi Via Bagnitello/Strada Provinciale 111 Madama Laura/SP111. Alla rotonda prendi la 1ª uscita e prendi Via Mulino/Strada Provinciale 111 Madama Laura/SP111. Continua a seguire la Strada Provinciale 111 Madama Laura/SP111. Svolta a destra e prendi Estramurale Porta Troiana. Continua su Via Vittorio Veneto. Svolta a destra e prendi Via G. B. Guarini. Svolta a sinistra e prendi Piazza IV Novembre.

    Da Napoli: la struttura è raggiungibile da Napoli attraverso l'autostrada A16/E842 in direzione della Strada Provinciale 95/SP95 per Candela. Prendi l'uscita a Candela ed immettiti sulla SS655 e, poi, sulla SP Melfi Ofanto in direzione Melfi. Svolta a destra allo svincolo SS401 per Melfi/Calitri/Avellino. Svolta a sinistra e prendi SP401. Alla rotonda prendi la 2ª uscita e prendi Via Bagnitello/Strada Provinciale 111 Madama Laura/SP111. Alla rotonda prendi la 1ª uscita e prendi Via Mulino/Strada Provinciale 111 Madama Laura/SP111. Continua a seguire la Strada Provinciale 111 Madama Laura/SP111. Svolta a destra e prendi Estramurale Porta Troiana. Continua su Via Vittorio Veneto. Svolta a destra e prendi Via G. B. Guarini. Svolta a sinistra e prendi Piazza IV Novembre.

    Da Bari: Segui la E55 e A16/E842 in direzione della Strada Provinciale 95/SP95, direzione Candela. Prendi l'uscita Candela da A16/E842. Immetiti sulla SS16. Prendi l'uscita 8 verso Pescara/Napoli. Continua sulla E55. Usa le 2 corsie di sinistra per prendere l'uscita verso E55. Usa la corsia di sinistra per prendere l'uscita E842/A16 verso Napoli. Continua su A16/E842 fino a Candela. Prendi l'uscita a Candela ed immettiti sulla SS655 e, poi, sulla SP Melfi Ofanto in direzione Melfi. Svolta a destra allo svincolo SS401 per Melfi/Calitri/Avellino. Svolta a sinistra e prendi SP401. Alla rotonda prendi la 2ª uscita e prendi Via Bagnitello/Strada Provinciale 111 Madama Laura/SP111. Alla rotonda prendi la 1ª uscita e prendi Via Mulino/Strada Provinciale 111 Madama Laura/SP111. Continua a seguire la Strada Provinciale 111 Madama Laura/SP111. Svolta a destra e prendi Estramurale Porta Troiana. Continua su Via Vittorio Veneto. Svolta a destra e prendi Via G. B. Guarini. Svolta a sinistra e prendi Piazza IV Novembre.

    IN AEREO

    Gli aeroporti più vicini alla città di Melfi sono quelli di Bari Palese e Napoli Capodichino. I due scali sono ben collegati alla città di Potenza con servizio shuttle che permette, ai viaggiatori, di raggiungere la città di Melfi utilizzando i mezzi pubblici come autobus e treno. Entrambi gli aeroporti sono serviti da compagnie di volo low cost come Ryanair e EasyJet.

    IN TRENO

    La città di Melfi è servita dal servizio ferroviario delle Ferrovie dello Stato / Trenitalia. Una volta arrivati in stazione, è possibile raggiungere la struttura mediante mezzi di trasporto pubblico urbano oppure raggiungendola a piedi, percorrendo un tratto di circa 1,5 km e seguendo le indicazioni per il centro città.