Nella valle del Vulture sorge uno dei suoi piccoli borghi inesplorati: San Fele.
Racchiuso tra le montagne, è uno scrigno di esperienze tutte da esplorare, tra belvederi panoramici, l’antico borgo
oltre ad offrire ai visitatori la storia religiosa del missionario S. Giustino de Jacobis, passeggiando tra le vie
del centro storico si percepiscono odori e sapori di tradizioni antiche.
Il piccolo borgo custodisce un meraviglioso ed incontaminato scenario naturalistico con le Cascate di San Fele
chiamate «U Uatteniere», dalla trasposizione dialettale di “gualchiera” macchina utilizzata in antichi opifici costruiti a ridosso delle cascate.
A San Fele è possibile scoprire la storia di San Giustino de Jacobis nato a San Fele diventato missionario in Etiopia, e San Gugliemo da Vercelli,
vivere delle esperienze sia culinarie che naturali, riscoprire il valore e il contatto con la natura, con passeggiate, momenti di riflessione e meditazione,
incontri con la gente del posto, per scoprire il valore di antiche tradizioni e sapori lucani.
Disponibili pacchetti e offerte per vivere questa esperienza.
Info e prenotazioni :
HOSTEL IL TETTO
Tel 0972/236837
Mail info@hosteliltetto.com