La cattedrale di Melfi ritorna in tutta la sua bellezza

Vulture da scoprire
22 Gennaio 2023
Aereoporto a soli 50 km
22 Gennaio 2023

La cattedrale di Melfi ritorna in tutta la sua bellezza

La Basilica Cattedrale di Melfi dedicata a Santa Maria Assunta
dopo anni di lavori di restauro è finalmente tornata a splendere
e a ergersi maestosa lungo Corso Garibaldi.
Elevata a Basilica Minore nel 1958 da Pio XII, è il tempio più complesso e monumentale della città.
Il campanile con la sua slanciatezza domina tutta la Città di Melfi.
E’ possibile ammirarla in tutta la sua bellezza ristrutturata e restaurata: dalla facciata esterna agli interni,
con il soffitto a cassettoni dorati, i dipinti e le effigi sacre, con le reliquie dei Santi e soprattutto
la tela che raffigura l’Ultima Cena, che primeggia entrando sulla porta principale.

L’Antico palazzo del seminario, oggi sede dell’Hostel Il Tetto,
fa parte del complesso monumentale storico-culturale del Palazzo Vescovile
e della Basilica Minore della Cattedrale S. Maria Assunta di Melfi.

Per chi volesse gustare prima di visitarla ulteriori informazioni
sulla storia della cattedrale è possibile vederal in realtà aumentata :

http://https://melfi.metareality.it/

La cattedrale è un bene prezioso della città di cui i suoi abitanti possono essere orgogliosi.
E ‘un luogo culturale dove si può trascorrere del tempo interessante e ottenere lo sviluppo culturale e spirituale.
Oltre all’apparenza estetica della facciata esterna, la composizione interna della cattedrale stupisce con le sue ricche
e abbondanti varie icone e le pareti meravigliosamente dipinte, l’organo e molto altro ancora.
Da vedere il campanile che nonostante i terremoti che hanno sempre tormentato la Basilicata
ha saputo mantenere il suo aspetto originario.

Raggiungibile a soli due passi dalla nostra struttura,
nel cuore del centro antico di Melfi,
soggiornando presso la nostra struttura si potrà godere un’atmosfera
di pace e tranquillità e si potrà sentire la gioia delle campane
che richiamano i fedeli.